Diritto di partecipazione
La manifestazione è aperta a tutti, uomini e donne che abbiano compiuto il 18° anno di età. I minorenni possono partecipare sotto la responsabilità dei propri genitori, per gli stessi si consiglia il percorso di Km 10 con dislivello di 300 mt.
Iscrizioni
Le iscrizioni on line termineranno il 26 Ottobre 2023, o al raggiungimento di 400 iscritti.
L’iscrizione on line verrà annullata se non sarà effettuato il pagamento entro 3 giorni.
Contributo Iscrizione
La quota dell’iscrizione comprende la copertura assicurativa, il pacco gara, i ristori e il buffet finale.
Per il pagamento tramite Bonifico sul conto corrente IT31T0344038720000000004497 Banco di Desio e della Brianza Agenzia di Trevi come da regolamento.
Sul bonifico va indicato chiaramente: Cognome, Nome e il numero di iscrizione ricevuto in automatico all’atto dell’iscrizione. Per i ragazzi/e che non hanno compiuto i 18 anni la quota è di € 10.
Modalità d’iscrizione
Le iscrizioni on line si chiudono al raggiungimento dei 400 partecipanti o il 26 Ottobre.
Non si accettano iscrizioni il 1°Novembre.
Ritrovo e Partenza
Per partecipare a “Oliotrekking” il ritrovo è alle ore 8.15, in Piazza Garibaldi, a Trevi e la partenza è alle ore 8.30.
Pacco Gara
Il pacco gara (per i primi 100 iscritti), potrà essere ritirato il 1° Novembre dopo il ristoro finale.
Nel Pacco Gara troverete, oltre a prodotti gastronomici tipici del territorio Umbro, il Pass che darà diritto ai ristori lungo il percorso e il ristoro finale.
Ristori
Saranno presenti sul tracciato i seguenti ristori:
Giro 10 km: Manciano e Trevi
Giro 15 km: Manciano e Trevi
Giro 20 km: Manciano, Coste e Trevi
Condizioni Meteo
In caso di fenomeni atmosferici sfavorevoli, che possono mettere a rischio l’incolumità fisica dei partecipanti, l’organizzazione si riserva la facoltà di effettuare variazioni di percorso o annullare la camminata, senza alcun rimborso della quota d’iscrizione, garantendo comunque il ristoro finale.
Norme Generali
Tutte le persone che partecipano devono indossare scarpe da trekking comode, portare una borraccia per rifornimento idrico lungo il tracciato, indossare indumenti adeguati per il periodo e per le condizioni meteo, giubbetto antivento e antipioggia, cappello, un ricambio in caso di pioggia, bastoncini da trekking.
Con l’iscrizione, il partecipante attesta di essere in buone condizioni di salute, esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei partecipanti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito all’evento. Al momento del ritiro del ticket di partecipazione il partecipante deve sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità.
I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti.
Gli iscritti devono essere consapevoli di camminare su sentieri e strade aperte al pubblico, quindi con possibili incroci con mezzi a motore, si ricorda di rispettare la normativa stradale.
Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla manifestazione, gli verrà ritirato il pass per accedere ai vari ristori della camminata.
Per ridurre l’impatto ambientale, ai punti di ristoro ci saranno appositi raccoglitori.
Orario di arrivo
Percorso 10 Km: arrivo previsto dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Percorso 15 Km: arrivo previsto dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Percorso 20 Km: arrivo previsto dalle ore 12.30 alle ore 14.00